L'obiettivo era spiegare la versatilità della luce di iGuzzini attraverso un approccio innovativo e creativo. Utilizzando tre elementi fondamentali – luce, colore ed effetti vocali ("beatboxing") – abbiamo creato una coreografia dinamica della durata di 2 minuti, ripetuta ogni 15 minuti durante l'evento.
I visitatori sono stati immersi in un'esperienza sensoriale, in cui potevano "toccare e sentire" la luce, scoprendone al contempo il potenziale e la capacità di andare oltre l'immaginazione.
Dopo 2 minuti di intensi effetti luminosi e sonori, lo spettacolo si concludeva con la comparsa graduale di forme geometriche di luce sulla parete principale, dando vita a una composizione di media architettonica. Una volta completata, la pittura di luce variava delicatamente d’intensità, creando un movimento rilassante e preparando l'atmosfera per il successivo spettacolo di luce.